Progetti
PROGETTI CURRICOLARI |
||
|
Progetto UNESCO
"La tutela dei Diritti Umani e della diversità culturale"
|
Promuovere la Pace e i Diritti Umani nella Scuola Secondaria di I grado significa piantare il germe della libertà tra i “giovani” cittadini, incoraggiandoli a diventare protagonisti nella battaglia per la difesa dei diritti umani e nella costruzione di un mondo più giusto per tutti. Educare ai diritti umani vuol dire anche educare alla pace e alla solidarietà con chi è “diverso” da noi, conoscerlo e apprezzarlo proprio in virtù della sua diversità e della possibilità di un reciproco arricchimento.
|
|
Progetto
"Leggiamoci a scuola"
|
Favorire e promuovere il gusto del leggere. Arricchire il patrimonio lessicale e culturale.
Formare un lettore partecipe, cooperante, consapevole. |
![]() |
Progetto
“Cittadinanza e Costituzione”
|
Incuriosire e avvicinare i più giovani alle grandi questioni della vita di un Paese: l'uguaglianza e i dirittti, il ripudio della guerra e la cooperazione tra i popoli, il lavoro, la cultura e la salute, muovendosi a piccoli passi tra i primi dodici articoli della Costituzione.
|
|
Progetto
"Orto Didattico"
|
Creare occasioni di socializzazione e di apprendimento cooperativo; Sperimentare nuove modalità espressive; Favorire lo sviluppo di un "pensiero scientifico"; Promuovere il consumo consapevole di cibo; Educare alla cura e al rispetto dell'ambiente; Recuperare spazi scolastici con finalità sociali.
|
|
Progetto Legalità
"Consiglio Comunale Junior"
|
Educare alla legalità.
Promuovere l’adesione responsabile della persona ai valori della vita democratica, alle leggi e alle “regole” costituzionali, ai fini di una solidale crescita nella convivenza civile. |
PROGETTI EXTRACURRICOLARI |
||
|
Progetto di Arte "Pittura" Ref. Paola Berlangieri |
Utilizzare strumenti, materiali plastici e grafico - espressivi; Acquisire le abilità necessarie per l’applicazione di tecniche diverse; Saper produrre un manufatto in materiali diversi, sperimentandone tutte le fasi di lavorazione; Creare occasioni per socializzare al di fuori dello spazio-classe; Offrire opportunità per esprimere e allenare la fantasia e la creatività
|
|
Progetto Ref. Fernando Iuliano |
Avviare allo studio delle cinque declinazioni latine. |
|
Progetto Teatro
"Il libro entra... in scena"
|
Imparare a leggere in modo rapido e corretto; Comprendere il testo; comprendere i messaggi dell’autore; interpretare in modo efficace situazioni di dialogo; manipolare il testo; creare personaggi di fantasia e realtà; scrivere sceneggiature |
|
Progetto
"Clicc@ndo"
|
Potenziare le conoscenze informatiche
Conseguire la Certificazione Informatica EIPASS |
|
Progetto
Recupero di Italiano
|
Imparare a leggere in modo rapido e corretto
Allenare le abilità di base (percezione visiva, mobilità degli occhi) Imparare le tecniche di lettura |
|
Progetto
Recupero di Matematica
|
Promuovere, recuperare e consolidare le diverse abilità matematiche di base, tra le quali quelle procedurali, dell’ uso specifico di strumenti
matematici, di espressione delle informazioni e di risoluzione dei problemi matematici |
|
Progetto
Potenziamento di Italiano
|
Saper individuare i punti di vista ed esprimere il proprio
Utilizzare diverse tecniche di lettura Produrre testi orali e scritti di diverso tipo Conoscere, comprendere e utilizzare le strutture morfosintattiche Usare creativamente il lessico
|
|
Progetto
Potenziamento di Matematica
|
Ampliare quanto appreso in termini di contenuti algebrici e geometrici
Introdurre alcuni aspetti non previsti dalla programmazione della scuola secondaria di I grado
|